Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Avvisi 19 Set 2025

Contributi imprese artigiane

Contributi della Regione Sardegna

Avvisi 19 Set 2025

Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) 2025.

Riapertura termini presentazione domande

Avvisi 16 Set 2025

Avviso di interruzione energia elettrica

Martedì 23 settembre 2025

Avvisi 12 Set 2025

Apertura ambulatorio PLS

Comunicazioni orari 

Avvisi 12 Set 2025

Comunicazioni della Asl Cagliari. Attivazione ASCOT – Mandas

Assistenza per i cittadini sprovvisti del medico di medicina generale.

Avvisi 03 Set 2025

Servizio di assistenza educativa scolastica specialistica

Sostegno agli alunni con disabilità, mediante la figura di un Educatore professionale

Avvisi 03 Set 2025

Avvio iscrizioni online al Servizio di Mensa Scolastica per il nuovo anno scolastico 2025/2026.

Attivazione sistema informatico per l'erogazione dei buoni pasto.

Amministrazione

Giuliana Maltesu

Istruttore amministrativo

Sebastiano Tore

Responsabile Area Finanziaria

Giuseppe Gessa

Istruttore amministrativo

Maria Elena Podda

Istruttore amministrativo

Pierpaolo Pili

Responsabile Area Amministrativa e Socio-Assistenziale, Pubblica Istruzione

Gruppo Misto

Consiglieri appartenenti al Gruppo Misto

Lista Uniti per Mandas

Consiglieri appartenenti alla Lista Uniti per Mandas

Lista Bentu Nou

Consiglieri appartenenti alla Lista Bentu Nou

Lista Prima Mandas

Consiglieri appartenenti alla Lista Prima Mandas.

Sindaco

Il sindaco del comune di Mandas è Umberto Oppus

Servizi

Diritto di voto

Il diritto di voto è uno dei diritti garantiti ai cittadini dalla Costituzione della Repubblica italiana.

Denuncia di morte

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune

Concessione della cittadinanza italiana e Giuramento

La concessione della cittadinanza può essere richiesta da un cittadino straniero che si trovi in una delle condizioni previste dalla legge 05.02.1992 del 91 rivolgendosi alla Prefettura di Cagliari a cui va presentata l’istanza.

Cancellazione anagrafica

La cancellazione dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune, e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte o tributi, assegnazione di contrubuti, ecc.) e doveri relativi all'iscrizione anagrafica nel Comune.

Autenticazione di foto

L'autentica foto (detta anche legalizzazione) è un'operazione che consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.

Autenticazione di firma

Autenticazione, previo riconoscimento del cittadino, a seguito di attestazione di un funzionario.

Autenticazione di copie di documenti

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Bonus economici - Contributo integrazione canone di locazione

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.

Matrimonio civile

Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute. Nell'ambito del territorio comunale i matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati nei luoghi e negli spazi scelti dall'Amministrazione.

Reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità

Richiesta di reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità tramite richiesta formale

Riconoscimento di figli nati o nascituri

È l'atto con cui uno dei genitori naturali, non sposato con l’altro genitore, riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro.

Riconoscimento cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)

Riconoscimento della cittadinanza italiana al discendente di un cittadino italiano

Documenti

Modulistica servizio Tecnico

Modulistica per la presentazione di istanze del servizio tecnico

Catasto delle aree percorse dal fuoco

La Regione, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, realizza il Catasto delle aree percorse dal fuoco e lo pubblica; i Comuni lo rendono operativo.

Modulistica Servizi demografici

Moduli relativi ai servizi demografici.

Informativa privacy

Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, n. 679/2016

Piano particolareggiato e programma di fabbricazione

Il piano particolareggiato attua gli strumenti direttori di cui alla legge 17 agosto 1942, n. 1150, insieme ai vari piani regolatori come il piano regolatore generale (PRG), il piano regolatore generale intercomunale e il programma di fabbricazione.

Eventi

03 Luglio

Il CRS4 ieri oggi e domani

L' Amministrazione Comunale e il Centro di ricerca sviluppo e studi superiori in Sardegna organizzano il "CRS4 ieri oggi e domani"

Leggi di più
20 Gennaio

Festa in onore di San Sebastiano 2024

Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 20 Gennaio 2024

Leggi di più
25 Gennaio

Festa in onore di San Sebastiano 2025

Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 25 Gennaio 2025

Leggi di più
16 Gennaio

Festa in onore di Sant'Antonio Abate 2024

Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 20 Gennaio 2024

Leggi di più
17 Dicembre

Saboris Antigus Edizione 2023

Saboris Antigus è una manifestazione itinerante che permette di riscoprire le tradizioni culinarie e artigianali dell’isola.

Leggi di più

Luoghi

Parco S.Francesco

Complesso Conventuale San Francesco

I frati francescani arrivarono a Mandas nell’aprile del 1610 e si insediarono nel convento che il duca di Mandas fece costruire per loro a sue spese.

Leggi di più
trenino

Mandas, il paese del trenino e del ducato

"Mandas è una stazione ferroviaria di smistamento dove questi trenini si fermano per una lunga e piacevole chiacchierata dopo l'ardua arrampicata sulle colline".

Leggi di più
Biblioteca

Biblioteca Comunale di Mandas

La biblioteca comunale di Mandas, appartenente al sistema bibliotecario del Sarcidano dal 2003, fu istituita il 20 febbraio del 1973 dall'allora Sindaco Pisano Emilio a cui la stessa è intitolata

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri